lunedì 24 giugno 2013

L'eredità dell'eroe sofocleo




La concezione moderna del teatro tragico presuppone l’esistenza di un protagonista, identificato come “eroe tragico”, le cui azioni costituiscano il punto focale del dramma. La sua centralità è diventata un aspetto a tal punto imprescindibile dalla nostra idea di tragicità (anche cinematografica: v. le teorie per la sceneggiatura strutturate sull’arco di trasformazione del personaggio di Dara Marks), così imprescindibile, dicevo, che è difficile per noi immaginare un Amleto senza Amleto. Similmente sintomatici sono anche i titoli eschilei, riferiti più spesso al coro che ad un singolo eroe.